Per ridurre i consumi di combustibile e far raggiungere alla tua azienda ottimi livelli di risparmio energetico devi partire dal cuore dell'impianto: il bruciatore. Che si tratti di un generatore di calore per il riscaldamento o di un gruppo termico per produrre vapore o acqua calda di processo, l'ottimizzazione dei consumi energetici passa dal bruciatore. È quindi importante renderlo più efficiente. Come? Te lo spiego in questo articolo.
INDICE DEI CONTENUTI:
Una buona parte dei costi operativi di un'azienda è costituita dal consumo di combustibile per la produzione di calore, per il riscaldamento e per le fasi di processo.
Con i prezzi dei combustibili e dell'energia elettrica in continua crescita la situazione sta diventando particolarmente complicata. Se a ciò ci aggiungiamo la presenza di generatori di calore o vapore obsoleti, caldaie inefficienti e componenti poco performanti, l'impatto sui costi complessivi rischia di diventare molto elevato.
Inoltre, attraverso la combustione dei combustibili fossili si generano fuliggine, CO e NOx, sostanze altamente inquinanti se rilasciate in atmosfera sopra certi livelli. Ecco perché, per rispettare i limiti imposti dalla normativa, è fondamentale assicurarsi impianti efficienti e performanti.
Ecco perché, oggi più che mai si rivela fondamentale ottimizzare i consumi energetici, mettendo in campo tutte le strategie possibili per evitare sprechi di energia e combustibile e per ridurre al massimo le emissioni.
In commercio esistono diverse tipologie di bruciatori industriali. A differenziarli è il combustibile che viene utilizzato per farli funzionare:
L’attuale crisi energetica sta spingendo molte aziende a cercare soluzioni alternative, per limitare quanto più possibile i costi energetici, come ad esempio passare a bruciatori bicombustibile o bifuel. Un passo importante, ma spesso da solo non sufficiente a ridurre costi e consumi.
Il passaggio fondamentale consiste nell'ottimizzazione del bruciatore, che può avvenire in diversi modi:
Sicuro, economico e affidabile nel tempo: sono queste le 3 caratteristiche di un bruciatore efficiente.
Dal punto di vista tecnico, ciò è reso possibile grazie a funzionalità e dotazioni innovative presenti negli impianti più moderni:
L'ottimizzazione dei consumi energetici di una fabbrica parte dai miglioramenti lato combustione e dall’uso efficiente dell’energia. Configura subito il tuo bruciatore per evitare sprechi e massimizzare i profitti con il tool che trovi qui sotto.